Corea del Sud, svolta politica: Lee Jae-myung eletto presidente e apre al dialogo con Pyongyang
SEUL – La Corea del Sud volta pagina con l’elezione di Lee Jae-myung alla presidenza della Repubblica. Il leader progressista ha ottenuto la maggioranza dei consensi, staccando il candidato conservatore Kim Moon-soo di oltre cinque punti percentuali. Il risultato è stato accolto dal suo sfidante con la decisione di riconoscere la sconfitta, mentre il conteggio dei voti volgeva al termine.
Nella notte, di fronte a una folla riunita nei pressi dell’Assemblea Nazionale, Lee ha pronunciato il suo primo discorso pubblico da presidente eletto. Tra i punti centrali del suo intervento, l’intenzione di promuovere un clima di stabilità nella penisola coreana attraverso il dialogo diretto con la Corea del Nord. “Puntiamo a costruire la pace senza ricorrere al conflitto”, ha dichiarato, evidenziando l’obiettivo di aprire un percorso basato sulla coesistenza e sullo sviluppo congiunto tra le due Coree.
Il successo di Lee Jae-myung rappresenta un cambiamento significativo nella linea politica del Paese, aprendo a una fase nuova nelle relazioni intercoreane e nella gestione degli equilibri geopolitici regionali.







Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.