Ginnastica ritmica: Sofia Raffaeli è mondiale con un oro e 2 bronzi
Ai Campionati del mondo di ginnastica ritmica appena conclusi a Rio de Janeiro (Brasile), la fuoriclasse della nazionale italiana e delle Fiamme oro Sofia Raffaeli ha continuato a scrivere la storia dello sport italiano mettendosi al collo tre splendide medaglie, una d’oro e due di bronzo, portando così a 15 i metalli conquistati nelle competizioni mondiali (6 ori, 4 argenti, 5 bronzi).
Il primo podio è stato il bronzo vinto da Sofia nell’All around, il concorso generale individuale, proprio come lo scorso anno ai Giochi olimpici di Parigi 2024.
Nella finale riservata alle migliori 18 ginnaste qualificate, la portacolori della Polizia di Stato ha totalizzato 117.950 punti, piazzandosi alle spalle della tedesca Darja Varfolomeev (oro con 121.900) e della bulgara Stiliana Nikolova (argento con 119.300).
Il capolavoro della nostra Sofia è arrivato dalle finali di specialità, dove l’azzurra ha dato spettacolo.
Sulla pedana della Carioca arena di Rio de Janeiro la ginnasta cremisi ha dominato la finale del cerchio, totalizzando lo straordinario punteggio di 30.650 grazie a un’esibizione perfetta, impeccabile per eleganza, tecnica e padronanza dell’esercizio.
Una prestazione inarrivabile per le avversarie, la bulgara Stiliana Nikolova, argento con 29.950 punti, e la tedesca Anastasia Simakova, bronzo con 29.400.
“È stato bellissimo entrare in pedana con tutto questo pubblico - ha detto Sofia commentando la gara - l’arena era stupenda, avevo tantissima energia. Dedico questa medaglia a tutta l’Italia, alla federazione, alla mia famiglia, al Ginnastica Fabriano e alle Fiamme oro che mi sostengono sempre. La voglio dedicare anche a Lorenzo Bonicelli (l’azzurro dell’artistica vittima di un grave infortunio ai Giochi mondiali universitari), che spero si riprenda molto presto”.
Nemmeno il tempo di gioire per la vittoria che la campionessa delle Fiamme oro è scesa ancora in pedana nella finale della palla, nella quale ha sfoderato un’ottima prestazione che l’ha portata sul terzo gradino del podio con 28.750 punti. Davanti a lei solo la la tedesca Darja Varfolomeev, oro con 29.850, e la statunitense Rin Keys, argento con 29.050.
Buona prova per l’altra portacolori del Gruppo sportivo della Polizia di Stato, Tara Dragas, che nella stessa finale si è classificata al sesto posto con 28.050 punti.







Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.