Foggia, “Quartiere Ferrovia”. Meticcio di Pitbull sfugge al padrone e azzanna una cagnolina in braccio ad una persona
Non solo risse tra extracomunitari, mercatini abusivi, aggressioni e borseggi a chi passeggia, e tanto altro, ora anche i cani fanno la loro parte. Stiamo parlando dell’oramai (non più famoso) famigerato “quartiere Ferrovia” a Foggia.
Quest’oggi, 27 agosto 2025, poco prima delle ore 16:30, un cane di grossa taglia, un meticcio di pitbull, ha aggredito azzannando una cagnolina mentre era in braccio ad una persona. Il fatto è accaduto all’interno di un noto barber shop in via Piave.
Da quanto è stato riferito dal proprietario e dai testimoni presenti nel locale, all’improvviso si son visti letteralmente aggrediti da un cane di grossa taglia. Immediatamente è sopraggiunto il panico poiché alla vista del sangue non si capiva bene chi e dove fosse stato azzannato. La presa del cane aggressore era forte, sembrava una tenaglia, mentre, tra i guaiti di dolore del piccolo cane, bave a misto sangue continuavano a sporcare il pavimento. Per fortuna che le persone presenti nel barber shop sono riusciti a sganciare la morsa del cane, per poi allontanarlo. Intanto sopraggiungeva il padrone del cane, un extracomunitario che spaventato è riuscito a riperdere la grossa bestia per condurla fuori dal locale.
Tanta paura diventato panico, al punto che per qualche istante i presenti son rimasti immobilizzati dopo l’accaduto.
E mentre il padrone del cane si scusava per essersi lasciato sfuggire il meticcio di pitbull, che era senza museruola, un cliente dapprima chiamava telefonicamente la Polizia di Stato per intervenire per poi richiamare l’attenzione di alcune pattuglie di Polizia Locale presenti in zona. Allertati, gli agenti hanno prima temporeggiato ad intervenire poi dopo continue insistenze e dopo aver compreso la gravità del caso si sono recati nel barber shop per svolgere i rilievi del caso. Da qui è scattata la denuncia al proprietario del meticcio di pitbull che non voleva che venisse coinvolta la Polizia.
La cagnolina è stata subito portata da un veterinario che l'ha medicata, accertando profonde ferite da morso da cane di grossa taglia.
Fortunatamente, si fa per dire, alla cagnolina non è stato morso il collo e chi la teneva in braccio non ha riportato ferite.
Un’aggressione che poteva finir molto male sia per la cagnolina, sia per la persona che tra le braccia la stava accarezzando.
La nota dolente, oltre al fatto accaduto che è molto grave, quello che è successo tra le parti. Difatti alcuni amici dell’extracomunitario hanno accerchiato gli aggrediti e i denuncianti, rivolgendo offese e pesanti minacce di regolamento di conti, finanche alla presenza degli agenti di Polizia Locale che stavano raccogliendo le testimonianze e che hanno ascoltato il tutto.
Il caso è nelle mani della Polizia Locale che dovrà accertare i danni e soprattutto verificare lo stato del cane aggressore, che a quanto pare è stato preso da un raptus poiché nelle fasi successive all’aggressione è stato buono vicino al suo padrone.
Purtroppo al “quartiere Ferrovia” continuano atti di illegalità, pur avendo da parte delle Forze dell’ordine, della Prefettura e dell’Amministrazione comunale l’assoluta priorità nel contrastarle. Intanto esercenti, residenti e cittadini che si recano in zona lamentano delle scarse azioni messe in opera.
Quest’oggi, 27 agosto 2025, poco prima delle ore 16:30, un cane di grossa taglia, un meticcio di pitbull, ha aggredito azzannando una cagnolina mentre era in braccio ad una persona. Il fatto è accaduto all’interno di un noto barber shop in via Piave.
Da quanto è stato riferito dal proprietario e dai testimoni presenti nel locale, all’improvviso si son visti letteralmente aggrediti da un cane di grossa taglia. Immediatamente è sopraggiunto il panico poiché alla vista del sangue non si capiva bene chi e dove fosse stato azzannato. La presa del cane aggressore era forte, sembrava una tenaglia, mentre, tra i guaiti di dolore del piccolo cane, bave a misto sangue continuavano a sporcare il pavimento. Per fortuna che le persone presenti nel barber shop sono riusciti a sganciare la morsa del cane, per poi allontanarlo. Intanto sopraggiungeva il padrone del cane, un extracomunitario che spaventato è riuscito a riperdere la grossa bestia per condurla fuori dal locale.
Tanta paura diventato panico, al punto che per qualche istante i presenti son rimasti immobilizzati dopo l’accaduto.
E mentre il padrone del cane si scusava per essersi lasciato sfuggire il meticcio di pitbull, che era senza museruola, un cliente dapprima chiamava telefonicamente la Polizia di Stato per intervenire per poi richiamare l’attenzione di alcune pattuglie di Polizia Locale presenti in zona. Allertati, gli agenti hanno prima temporeggiato ad intervenire poi dopo continue insistenze e dopo aver compreso la gravità del caso si sono recati nel barber shop per svolgere i rilievi del caso. Da qui è scattata la denuncia al proprietario del meticcio di pitbull che non voleva che venisse coinvolta la Polizia.
La cagnolina è stata subito portata da un veterinario che l'ha medicata, accertando profonde ferite da morso da cane di grossa taglia.
Fortunatamente, si fa per dire, alla cagnolina non è stato morso il collo e chi la teneva in braccio non ha riportato ferite.
Un’aggressione che poteva finir molto male sia per la cagnolina, sia per la persona che tra le braccia la stava accarezzando.
La nota dolente, oltre al fatto accaduto che è molto grave, quello che è successo tra le parti. Difatti alcuni amici dell’extracomunitario hanno accerchiato gli aggrediti e i denuncianti, rivolgendo offese e pesanti minacce di regolamento di conti, finanche alla presenza degli agenti di Polizia Locale che stavano raccogliendo le testimonianze e che hanno ascoltato il tutto.
Il caso è nelle mani della Polizia Locale che dovrà accertare i danni e soprattutto verificare lo stato del cane aggressore, che a quanto pare è stato preso da un raptus poiché nelle fasi successive all’aggressione è stato buono vicino al suo padrone.
Purtroppo al “quartiere Ferrovia” continuano atti di illegalità, pur avendo da parte delle Forze dell’ordine, della Prefettura e dell’Amministrazione comunale l’assoluta priorità nel contrastarle. Intanto esercenti, residenti e cittadini che si recano in zona lamentano delle scarse azioni messe in opera.
Lì c’è un problema, serio, prioritario, pericoloso che va affrontato con misure molto più stringenti ed efficaci sul piano del controllo del territorio e anche della repressione, per ristabilire legalità e soprattutto sicurezza, tanto invocata dai foggiani.
NOC | Non Official Cover
Redazione ©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.