Casalvecchio di Puglia (Fg): “Sulle Orme di Skanderbeg”
Oltre centro tra rievocatori storici, attori, artisti professionisti e figuranti animeranno la serata del prossimo 6 settembre che vedrà lo svolgimento della terza grande rievocazione storica delle origini albanesi della comunità di Casalvecchio di Puglia intitolata “Sulle Orme di Skanderbeg”. La rievocazione, organizzata dal comune arbëreshë e dall'ass. Strumenti e
Figure con la collaborazione dell'aps Torre Normanna, con il finanziamento del Fondo NextGeneretionEu dell’Unione Europea e il patrocinio del Ministero della Cultura, porterà per una intera serata il piccolo borgo dauno indietro nel tempo, aprendo una finestra sulla vita, gli usi e i costumi del XV secolo.
L’evento vedrà la partecipazione di artisti provenienti da tutta Italia, tra cui rievocatori, attori, musici, giullari, saltimbanchi e acrobati professionisti, specializzati in rievocazioni storiche.
A loro, inoltre, si affiancheranno numerosi figuranti e i bambini delle scuole locali in un clima di vera festa.
“Ringrazio la nostra speciale comunità che per il terzo anno consecutivo ha accolto con grande entusiasmo e spirito di partecipazione questa iniziativa volta a promuovere il nostro paese con la sua storia, la sua importante identità culturale e la sua innata propensione all'accoglienza". Queste le parole del Sindaco di Casalvecchio ing. Noè Andreano che ha il merito, insieme a tutta l'Amministrazione comunale, di aver realizzato un'importante programma di rigenerazione culturale e sociale comunità che cresce di anno in anno anche grazie al coinvolgimento di qualificati professionisti provenienti da tutta Italia oltre che grazie alla massiccia partecipazione popolare locale".
Storia, arte, spettacolo, enogastronomia sono gli ingredienti perfetti per la migliore ricetta di valorizzazione del nostro borgo e della sua identità culturale, un percorso iniziato tanti anni fa con “Vëllazëria”, e che vive un eco ancora più grande con l’evento “Sulle orme di Skanderbeg”: due manifestazioni estremamente importanti per consolidare l’identità arbëreshë del territorio casalvecchiese e rafforzare il legame con l’Albania sia in chiave culturale che sociale.
L'organizzazione è affidata a Strumenti e Figure, mentre la direzione artistica e generale dell'evento è di Michele Amendolagine, già direttore di numerosi eventi culturali di successo in Puglia e Basilicata, coadiuvato dall'esperto regista sanseverese Francesco Gravino. “È un onore per me rappresentare una comunità, o meglio ancora un popolo fiero, come quello arbëreshë, all’interno di una rievocazione storica che narra la nascita di un paese interessante come Casalvecchio di Puglia – afferma il direttore Amendolagine -. Gli spettacoli proposti, da quelli teatrali seguiti magistralmente dal regista Gravino a quelli di giocoleria acrobatica, insieme alle ricostruzioni storiche filologiche rappresentano un giusto mix per far avvicinare gli spettatori alla storia di un luogo e far toccare con mano le arti, i mestieri ma anche e sopratutto le emozioni dei secoli passati. Sulle orme di Skanderbeg” è uno spettacolo corale, che vede coinvolti oltre cento personaggi in costume che avranno il compito di riportare le lancette del tempo indietro di cinque secoli e far vivere al borgo un'esperienza unica e indimenticabile”.
La manifestazione avrà inizio alle ore 18.45 in Piazza vecchio Municipio con la performance teatrale “L’arrivo di Skanderbeg”e la conseguente partenza del corteo storico, per poi proseguire con spettacoli teatrali e spettacoli di cantastorie, musici, giullari, duelli d'arme per poi concludersi con lo spettacolo acrobatico di una compagnia circense medievale proveniente dal Lazio.
Durante la serata, oltre ai tanti spettacoli proposti sarà possibile imbattersi in un teatrino con storie per bambini, giochi storici, ricostruzioni civili, militari e artigianali e degustare ottimi cibi della tradizione, come il cellit, la paposcia, la salsiccia di suino locale insieme ad eccellenti vini locali pronti a deliziare anche i palati più esigenti.
Le premesse lasciano presagire ad un'edizione ancora più grande e spettacolare di quella che ha riscosso un enorme successo già nelle due precedenti edizioni.
E' possibile seguire tutti gli aggiornamenti dell'evento sulla pagina facebook e instangram dell'evento: Sulle Orme di Skanderbeg
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.