San Severo chiede la fermata dei treni Frecce: il Comune scrive a Trenitalia
Nei giorni scorsi il Comune di San Severo ha inoltrato a Trenitalia una richiesta ufficiale per l’istituzione della fermata dei treni Frecce nello scalo ferroviario cittadino. La lettera, firmata dal sindaco Lidya Colangelo e dall’assessore alle Politiche Sociali Raffaele Bentivoglio, è stata inviata anche, per conoscenza, al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, al governatore della Regione Puglia Michele Emiliano e al presidente della Provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti.
Con quasi 50mila abitanti, San Severo rappresenta uno dei centri principali dell’Alto Tavoliere, sia per dimensione che per posizione geografica e servizi. Situata ai piedi del Gargano, la città ha storicamente un ruolo strategico come snodo commerciale e agricolo, oltre che come punto di riferimento per i cittadini del promontorio garganico.
La città è dotata di casello autostradalee di un importante scalo ferroviario, che garantisce collegamenti con Foggia, Termoli, Pescara e altre località della Puglia e dell’Abruzzo. La stazione dispone di sei binari e attualmente è servita da treni regionali, regionali veloci e Intercity. Tuttavia, manca la fermata dei treni Frecce, condizione che penalizza soprattutto anziani, disabili e categorie fragili, costretti a spostarsi fino a Foggia o Termoli per poter usufruire dei convogli ad alta velocità , con tempi di percorrenza in auto tra i 45 e i 60 minuti, a cui si aggiunge l’attesa delle coincidenze ferroviarie.
L’amministrazione comunale sottolinea come l’attivazione della fermata dei treni Frecce a San Severo non solo ridurrebbe i disagi delle fasce più deboli, ma rappresenterebbe anche un incentivo all’uso del trasporto ferroviario e alla mobilità sostenibile, migliorando la qualità della vita per tutti i cittadini dell’Alto Tavoliere.
«Ãˆ nostra premura – si legge nella nota – tutelare le categorie più fragili e favorire pratiche virtuose in termini di trasporto e sostenibilità . Per questo chiediamo che San Severo sia dotata della fermata dei treni Frecce nell’arco della giornata, così da facilitare e incentivare l’uso dei mezzi su rotaie».
Il Comune si è detto disponibile a rappresentare personalmente la situazione a Trenitalia, nella speranza di un riscontro positivo che valorizzi la centralità di San Severo nel sistema ferroviario pugliese.







Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.