Monte Sant’Angelo. Minacce infondate al sindaco. FI: «Chiarezza e rispetto verso i Montanari»
nota del circolo Forza Italia di Monte Sant'Angelo.
«Si è registrata un’evidente strumentalizzazione politica da parte del PD, relativa a una presunta minaccia nei confronti del sindaco d’Arienzo. Non vi è stata alcuna minaccia: una narrazione infondata che ha alimentato confusione e tensione in una città già provata dall’emergenza idrica tuttora in corso.
Alla luce di ciò, rileviamo che i messaggi di solidarietà dei sindaci di Foggia, Manfredonia, San Marco in Lamis, San Severo e Torremaggiore risultano scaturiti da una narrazione rivelatasi infondata, diffusa dal Partito Democratico.
Per senso di responsabilità istituzionale e rispetto della comunità, invitiamo i sindaci a rivalutare, in piena autonomia, le dichiarazioni rese: sarebbe un gesto di chiarezza e rispetto verso Monte Sant’Angelo, comunità millenaria dell’Arcangelo Michele, che merita verità ed equilibrio istituzionale.
Al fianco delle istituzioni, sempre: tuteliamo i ruoli che le rappresentano e lo Stato di diritto, senza alcuna tolleranza per la violenza fisica o verbale.
Auspichiamo un confronto sereno, aperto e sincero, nell’interesse esclusivo della comunità».
«Si è registrata un’evidente strumentalizzazione politica da parte del PD, relativa a una presunta minaccia nei confronti del sindaco d’Arienzo. Non vi è stata alcuna minaccia: una narrazione infondata che ha alimentato confusione e tensione in una città già provata dall’emergenza idrica tuttora in corso.
Alla luce di ciò, rileviamo che i messaggi di solidarietà dei sindaci di Foggia, Manfredonia, San Marco in Lamis, San Severo e Torremaggiore risultano scaturiti da una narrazione rivelatasi infondata, diffusa dal Partito Democratico.
Per senso di responsabilità istituzionale e rispetto della comunità, invitiamo i sindaci a rivalutare, in piena autonomia, le dichiarazioni rese: sarebbe un gesto di chiarezza e rispetto verso Monte Sant’Angelo, comunità millenaria dell’Arcangelo Michele, che merita verità ed equilibrio istituzionale.
Al fianco delle istituzioni, sempre: tuteliamo i ruoli che le rappresentano e lo Stato di diritto, senza alcuna tolleranza per la violenza fisica o verbale.
Auspichiamo un confronto sereno, aperto e sincero, nell’interesse esclusivo della comunità».







Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.