“L’amore oltre l'amore” – Un concerto per non dimenticare chi ama in silenzio
Chi lo dice che gli eroi devono essere solo adulti? A volte hanno appena 13 anni, il cuore più grande del mondo e un sogno che brucia forte, nonostante il peso di una quotidianità che nessun ragazzo dovrebbe affrontare.
È la storia di Gerardo Quaglia, giovane e coraggioso “sibling”, come oggi vengono chiamati i fratelli e le sorelle di persone con disabilità. Gerardo non è solo un fratello maggiore. È un pilastro, un custode silenzioso, un ragazzo che sta sacrificando la propria adolescenza per aiutare la madre nella cura del fratellino Michele, affetto da una grave forma di autismo e altre patologie complesse.
In un mondo che esalta influencer e apparenze, Gerardo sogna un futuro diverso: diventare medico. Non per fama, ma per curare bambini come suo fratello. Per farlo, ha bisogno del nostro aiuto.
Per questo motivo, come Vicesegretaria cittadina della LEGA con delega al welfare e alla disabilità, ho voluto fortemente organizzare il concerto di beneficenza “L’AMORE OLTRE L’AMORE”, che si terrà il 4 luglio alle ore 20.30 presso il Teatro del Fuoco a Foggia.
Un evento pensato non solo per sostenere Gerardo con una borsa di studio a suo nome, ma per accendere i riflettori su una realtà spesso invisibile: quella dei giovani caregiver. Mezzo milione in Italia, ragazzi e ragazze che crescono in fretta, che imparano a rinunciare, che si mimetizzano tra i banchi per non creare "ulteriore peso".
Giovani invisibili, silenziosi, forti. Come Gerardo. Il concerto sarà anche l' occasione per presentare la nuova riforma della legge regionale sullo spettro autistico a firma del consigliere regionale avv. Joseph Splendido.
Abbiamo costruito questa legge ascoltando famiglie, associazioni, operatori., dichiara il consigliere regionale della Lega .
Nasce una rete regionale stabile, che riconosce finalmente dignità e continuità ai percorsi di chi vive l’autismo ogni giorno.
Io ci sono, passo dopo passo.
Durante la serata si esibirà la Sugar Tribute Band di Michele Longo, con un omaggio al repertorio di Zucchero "Sugar" Fornaciari.
Il biglietto ha un costo simbolico di 10 euro, il cui ricavato sarà interamente destinato al sostegno scolastico e personale di Gerardo.
Per info e prevendite:
392 697 2996 / 327 101 3005
Non è mai troppo tardi per amare. E non è mai troppo presto per riconoscere chi ama con tutto se stesso.
Comunicato a cura di Miriam Ventura - Vicesegretaria cittadina della LEGA con delega al welfare e alla disabilità
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.